L’Economia del Mare

Il “Sistema mare”, che rappresenta un asset strategico per l’Italia, secondo l’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare 2023 di OsserMare, ha segnato una crescita del prodotto diretto del 9,2%, una crescita più ampia rispetto al dato medio nazionale del 6,4%. 

Un’economia che, considerando anche la componente indiretta, arriva a circa 143 miliardi di euro, quasi il 9% del complesso del valore aggiunto prodotto, con una occupazione di circa 914 mila persone e 228.190 imprese direttamente coinvolte. 

È un settore unico, che integra filiere e competenze diverse che si integrano, facendo dell’Italia un Paese disegnato dal mare.

Sicurezza, shipping, logistica, costruzione navale, nautica, portualità turistica e commerciale, pesca e acquacoltura, ambiente, energia, innovazione e ricerca, formazione, turismo, sport, cultura.

Ultime notizie

Copernicus Ocean State : il rapporto dell’UE che evidenzia un oceano in continuo cambiamento

Copernicus Marine Service (CMEMS),l’ultima edizione del EU Ocean State Report (OSR...

Blue Forum Italia – European Blue Forum: la Commissione europea ha lanciato l’iniziativa “Pescatori del futuro”

Martedì 21 novembre, la Commissione europea ha lanciato l'iniziativa...

Confitarma audita dal Presidente del Consiglio Meloni con i principali dossier dell’armamento nazionale

Confitarma è stata audita ieri pomeriggio dal Presidente del...