Blue Forum 2025

Creare Valore - il Mare nell'anno del Giubileo

4° SUMMIT BLUE FORUM 2025

"Creare Valore - Il Mare nell'Anno del Giubileo"

Roma, 9-11 luglio 2025

L’appuntamento, unico in Italia, che vede riunirsi insieme annualmente in presenza tutti gli stakeholder pubblici e privati di tutti i settori dell’Economia del Mare, quest’anno cambia luogo e celebra il mare nell’anno del Giubileo.

ROMA BLUE FORUM 2025

LA CAPITALE DEL MARE

BLUE FORUM - IL GIUBILEO DEL MARE

IL MARE NELL'ANNO DEL GIUBILEO

CREARE VALORE

CONNETTIVITA' RESPONSABILITA' RIGENERAZIONE

Italia Nazione di Mare

L'Italia è un Paese disegnato dal Mare

KM di Costa naturale

7.914

Regioni sul mare

15

Comuni costieri

645

Aree Marine Protette

29

il manifesto

Firma il
Manifesto BLUE e
contribuisci con le tue idee!

Il Manifesto BLUE per un’Economia del mare Sostenibile, Inclusiva e Innovativa vuole essere un documento in cui l’intera Comunità dell’Economia del Mare possa ritrovarsi.
Per sostenere la transizione dalla Crescita Blu ad un’Economia del Mare Sostenibile.
Hanno già firmato oltre 800 Utenti del Mare .

Chi Siamo

Il Blue Forum Italia Network è la community degli utenti del mare, nata con l’obiettivo di condividere idee, progetti, strategie per un’Economia del Mare forte, sostenibile, inclusiva e innovativa.

Vuole essere un sistema non concorrenziale dove tutti gli attori di tutti i settori dell’Economia del Mare, privati e pubblici, federati e associati, possano essere parte di una rete moltiplicatrice a sostegno dello sviluppo della Blue Economy nazionale ed europea.

Il progetto nasce in interconnessione con il Blue Forum Europeo e Mediterraneo, raccogliendo la sfida dell’Europa che ci chiede di costruire “un’agenda dettagliata e realistica affinché l’economia blu possa svolgere un ruolo importante nel conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo”.

L’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OSSERMARE insieme al Centro Studi delle Camere di Commercio G. Tagliacarne di Unioncamere soggetto del Sistema Statistico Nazionale , è in grado di supportare attraverso propri studi, analisi, monitoraggi e banche dati, ogni azione pubblica e privata per sostenere i percorsi di pianificazione strategica e programmatica per un’Italia sempre più Nazione di Mare.

Per rafforzare l’interpretazione su come guardare, studiare e analizzare l’Economia del Mare Italiana, anche nel suo posizionamento strategico nell’area Euro-Mediterranea, stiamo mettendo in campo strumenti sempre più sofisticati come sistemi georeferenziati, dashboard, digital twin, intelligenza artificiale, predittivi

Il Valore dell'Economia del Mare 2024

Dal XII Rapporto sull'Economia del Mare del Osservatorio Nazionale sull'Economia del Mare OsserMare - Centro Studi Tagliacarne - Unioncamere

Valore aggiunto / Euro

178 Mld

Imprese

227.975

Occupati

1.040.172

% PIL

10,2% PIL

Blue Forum Italia Network Press & News

Firma il manifesto