Blue Forum 2023
2° SUMMIT NAZIONALE
SULL'ECONOMIA
DEL MARE
BLUE FORUM
25-27 MAGGIO 2023
Tre giorni di lavoro e networking
di tutti gli utenti del mare e della politica. Con l'obiettivo di far tornare l'Italia ad essere protagonista in Europa e nel Mediterraneo.
La splendida location del Villa Irlanda Grand Hotel si trasforma nel borgo dell'Economia del Mare, nel luogo ideale in cui incontrarsi, confrontarsi, conoscersi, lavorare e trascorrere piacevoli momenti conviviali.
Italia Nazione di Mare
L'Italia è un Paese disegnato dal Mare
KM di Costa naturale
7.914
Regioni sul mare
15
Comuni costieri
645
Aree Marine Protette
29
il manifesto
Leggi il
Manifesto Blue e
contribuisci con le tue idee!
Il Manifesto Blue per un’Economia del mare Sostenibile, Inclusiva e Innovativa
vuole essere un documento in cui l’intera Comunità dell’Economia del Mare possa ritrovarsi.
Per sostenere la transizione dalla Crescita Blu ad un’Economia del Mare Sostenibile.
Chi Siamo
Il Blue Forum Italia Network è la community degli utenti del mare, nata con l’obiettivo di condividere idee, progetti, strategie per un’Economia del Mare forte, sostenibile, inclusiva e innovativa.
Vuole essere un sistema non concorrenziale dove tutti gli attori di tutti i settori dell’Economia del Mare, privati e pubblici, federati e associati, possano essere parte di una rete moltiplicatrice a sostegno dello sviluppo della Blue Economy nazionale ed europea.
Il progetto nasce in interconnessione con il Blue Forum Europeo e Mediterraneo, raccogliendo la sfida dell’Europa che ci chiede di costruire “un’agenda dettagliata e realistica affinché l’economia blu possa svolgere un ruolo importante nel conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo”.
Il Valore dell'Economia del Mare 2023
Dal XI Rapporto sull'Economia del Mare del Osservatorio Nazionale sull'Economia del Mare- Centro Studi Tagliacarne - Unioncamere